Vuoi andare in macchina?
Fai viale Marconi (si prende da sotto la stazione Trastevere), superi il ponte sul Tevere, prosegui dritto e in fondo a viale Marconi giri a destra (non sulla Colombo, prendi una strada che si chiama via del Mare).
Prosegui sulla via del Mare, anche se una delle prime traverse ha un cartello che ti farebbe uscire per Ostia. Da lì si va a Ostia, non a Ostia Antica.
Invece tu prosegui sulla via del Mare, vai avanti parecchio. Dopo un bel po' trovi un cartello con fondo marrone, che ti indica Ostia Antica, la chiesa di Sant'Aurea. Esci a quel cartello, ti trovi nel paese, a quel punto chiedi a chiunque.
Portati 2,50 euro spicci, ti fanno pagare il parcheggio per la macchina, ma almeno hai la sicurezza di trovare posto.
Vuoi andare in treno?
Prendi il trenino a Piramide. Nota bene, non a Ostiense, a Piramide. Le due stazioni sono appiccicate, ci si sposta dall'una all'altra con un tapis roulant per quanto sono vicine, ma non sono la stessa cosa.
A Piramide prendi il trenino per il mare, scendi alla fermata Ostia Antica, fai il ponte pedonale di ferro per passare sopra la via del Mare, e scendi a due passi dall'ingresso delle rovine.
Ma i concerti finiscono tardi, non so fino a che ora girano i trenini. Fossi in te andrei in macchina.
Ciao e buon concerto.
P.S.: portati i cuscini per sederti (il teatro è di pietra) ed anche qualcosa da bere che fa sempre piacere!