Domanda:
treni con finestrini sigillati: come passa l'aria?
michaela
2009-09-30 03:46:25 UTC
amici di yahoo, vorrei sapere se i nuovi treni, quelli con i finestrini sigillati, hanno delle bocchette d'aria o altri sistemi per garantire l'accesso di aria dall'esterno.
Vi chiedo questo perchè, ultimamente, mi è venuta la fissa che l'aria all'interno si possa esaurire. Scusate se la domanda può sembrare banale, ma ci penso sempre mentre viaggio, stà divenendo un incubo. Vi prego, ditemi tutto quello che sapete su questi nuovi treni....Solo lì dentro mi capita di avere questo pensiero fisso.
Ciao a tutti e grazie infinite a chiunque mi risponderà.
Otto risposte:
Quetzalcoatl
2009-09-30 04:00:44 UTC
E' esattamente come un'automobile che viaggia a finestrini sigillati: c'è un impianto che provvede a far entrare aria condizionata, e ovviamente ci sono degli sfoghi per far uscire l'aria viziata, sennò l'aria fresca non potrebbe entrare!!!

La scelta è dettata da motivi di rumore (i finestrini aperti fanno un gran baccano), aerodinamica (le turbolenze rallentano il treno), sicurezza e risparmio energetico (nei vecchi treni la gente teneva i finestrini aperti e l'aria condizionata non condizionava un CIUFOLO, ovviamente :P )
cntdnt
2009-09-30 04:02:16 UTC
Se soffri per i finestrini chiusi ti consiglio di non salire mai sul treno veloce che collega Parigi a Londra sotto la Manica, durante l'attraversamento dei 55 km del tunnel sotto il mare, i vagoni vengono pressurizzati stile aereo e non possibile andare da un vagone all'altro, in quanto si è praticamente sigilllati. L'attraversamento dura circa mezz'ora a una media di 180 km orari. L'ideale per uno che soffre di claustrofobia.... :-)
anonymous
2009-09-30 05:40:28 UTC
Ci sono gli impianti di climatizzazione sempre accesi così garantiscono il riciclo dell' aria viziata.



P.S. Se i climatizzatori si rompono il treno non parte e si chiama riserva cioè ti vengono a recuperare.
marco900
2009-09-30 03:56:22 UTC
ciao, puoi stare tranquilla che l'aria passa.

normalmente i finestrini vengono sigillati perchè in quella carrozza è presente l'aria condizionata.

comunque se vuoi stare piu' tranquilla puoi chiedere al capotreno di aprirti il finestrino ( con la chiave tripla)
mappo
2009-09-30 03:55:53 UTC
devi cmq stare tranquilla, te lo dice uno che viaggia coi treni, meglio un finestrino chiuso con aria pulita che un treno con finestrino aperto ma sporco... funziona che i treni nuovi anno un sistema di condizionamento tipo quello della macchina cmq l'aria a te non manchera mai e poi se ci fai caso alcuni finestrini ci sono da aprire anche sui nuovi qundi trnauilla
?
2009-09-30 03:54:05 UTC
Non c'è niente da temere. Su questi treni c'e l'aria condizionata ke garantisce continuamente un ricambio di aria. E se per caso si dovesse guastare l'impianto c'e sempre un finestrino di emergenza ke puo essere aperto dal personale addetto. Quindi il riskio di rimanere semza aria è impossibile..
Lucycle87
2009-09-30 07:08:09 UTC
C'è il ricambio dell'aria grazie al climatizzatore, se poi questo non funziona ci sono sempre delle bocchette d'aria che fanno entrare l'aria dall'esterno. Alcuni finestrini sono apribili poi solo con la chiave tripla in dotazione al capotreno, puoi chiedere a lui di aprirlo nell' evenienza. Ciao!
Fabrizio
2009-09-30 03:55:41 UTC
Sono fatti apposta per uccidere soffocati tutti i passeggeri durante i viaggi lunghi!!!

Ma è ovvio che da qualche parte ci sia qualche bocchettone che preleva aria dall'esterno! Mai sentito parlare di aria condizionata???


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...